Highlights
- Villa di Camerata
- Villa Boscobello
- Convento di San Domenico
- Villa Schifanoia
- Villa Palmieri.
Descrizione
Questo itinerario ti porterà alla scoperta di due magnifiche colline a metà strada tra Firenze e la ridente ed importante cittadina collinare di Fiesole:la collina di Camerata e la collina di San Domenico.
Costeggerai il torrente Affrico, corso d'acqua già citato dal Boccaccio nel suo 'Ninfale fiesolano' ,alludendo al pastore innamorato della ninfa Mensola ,che venne tramutato in torrente dalla dea Diana. Si incontreranno belle costruzioni rinascimentali come Villa Boscobello o Villa Le Lune, anche detta 'La Luna di Camerata'.
Arrivati al Convento di San Domenico, nel quale vestirono l'abito talare illustri personaggi della storia fiorentina come il pittore Beato Angelico, il cammino in direzione del quartiere delle Cure ti porterà a toccare altre magnifiche strutture come Villa Schifanoia o Villa Palmieri: quest'ultima fu secondo la tradizione letteraria il luogo in cui si svolsero le prime giornate narrate dal 'Decameron' di Boccaccio.
Insomma, oltre che scoprire uno scorcio di territorio fiorentino tra più amati anche nel passato, avrai anche la possibilità di rivivere i luoghi citati dall'illustre Boccaccio.
La miglior esperienza al miglior prezzo
Incluso
Visita di due ore con guida abilitata.
Noleggio auricolari.
Escluso
Extras, cibo, bevande, tutto ciò che non è indicato nelle informazioni di base.
Punto di partenza
Incrocio tra via del Lungo L'Affrico, viale Augusto Righi e via del Salviatino.
Il punto di incontro è raggiungibile tramite linea Ataf n.11, capolinea Salviatino, oppure tramite linee n.17 e n.3, fermata Duse (da qui sono 5 minuti a piedi fino al luogo di incontro). Possibilità di parcheggio per auto e moto su via Lungo L'Affrico, viale Eleonora Duse e allo stadio Artemio Franchi (da quest'ultimo sono 15 minuti a piedi fino al punto di incontro).