Highlights
- David di Michelangelo
- Opere di Michelangelo
- Museo degli strumenti musicali
Descrizione
Andiamo alla scoperta della Galleria dell'Accademia, un museo nato dall'unione di un ospedale e di un convento e proprio per questo, ricco di sentimento e storia.Nasce nel 1784 grazie al granduca Pietro Leopoldo di Lorena: il museo offre la raccolta più vasta ed importante al mondo di opere pittoriche a fondo oro, per non parlare del Museo degli strumenti musicali, grande passione del Gran Principe Ferdinando de’ Medici.
La quadreria si arricchì presto con dipinti provenienti da conventi, monasteri e altre istituzioni religiose soppressi prima da Pietro Leopoldo e poi da Napoleone.
Ma è il 1872 a segnare la svolta definitiva nella storia del museo, quando venne deciso di trasferirvi il David di Michelangelo, sottraendolo al deterioramento dovuto alla sua originaria collocazione all'aperto, in Piazza Signoria.
La statua venne imbracata in un complesso carro ligneo e scorse su rotaie per le vie del centro fino all'Accademia: Il 22 luglio 1882 il museo venne finalmente inaugurato.
Oltre al David, l'Accademia, offre molti altri capolavori di Michelangelo come i Prigioni e San Matteo. Proprio per questo il museo è talvolta conosciuto come il Museo di Michelangelo.
Che cosa stiamo aspettando? Visitiamolo insieme!
Incluso
- - Biglietto con ingresso riservato
- - 1 ora di visita guidata con guida abilitata
- - Assistenza di nostro personale al punto di incontro